Dreierlei Blütenhonig (Iblea - Erei - Peloritani), 12 x 500g
Um dieses Produkt zu kaufen, kontaktiere uns!
Blütenhonig Hybläische Berge Erntejahr 2022;
Blütenhonig Peloritanisches Gebirge, Erntejahr 2022;
Blütenhonig Monti Erei, Erntejahr 2021
Preis inkl. MwSt.
Transportkosten siehe hier
Unsere Erzeugnisse werden in kleinen Betrieben handwerklich hergestellt und können leichte Abweichungen in der Verpackung oder der Rezeptur aufweisen. Das Bild ist rein indikativ und kann die Eigenschaften des Produkts nicht vollständig widerspiegeln.
Für mehr weitere Infos zum Produkt bitte nach unten scrollen.
Il Trittico di Millefiori viene prodotto e confezionato da "BIO BIO prodotti dell’alveare” di Antonio Coco. Viene estratto dai favi di cera a temperatura ambiente grazie ad una lenta centrifugazione, quindi filtrato e posto a decantare in contenitori di acciaio inox. E’ un prodotto 100% Bio 100% Siciliano.
Aree di raccolto:
· Monti Peloritani territori della provincia di Messina;
· Monti Iblei territori in provincia di Siracusa;
· Monti Erei territori in provincia di Enna.
Periodo di raccolto:
Iblei Maggio - Luglio 2022
Peloritani Maggio - Luglio 2022
Erei Giugno-Luglio 2021
Iblei Maggio - Luglio 2022
Peloritani Maggio - Luglio 2022
Erei Giugno-Luglio 2021
Caratteristiche fisiche ed organolettiche:
· miele dal colore scuro,odore aromatico e sapore poco dolce.
· miele dal colore scuro,odore medio e sapore con note fruttate
· miele dal colore ambrato scuro, odore intenso medio-vegetale, sapore leggermente fruttato.
Confezionamento: 12 vasi da 500 g
Ingredienti: prodotto monoingrediente bio senza aggiunta di alcuna sostanza come previsto da normativa nazionale e Codex Alimentarius.
Provenienza materie prime: produzione propria 100 % BIO 100 % SicilianoModalità di utilizzo: Tal quale, per colazione, in abbinamento con formaggi, nei prodotti dolciari e per edulcorare bevande.
Additivi: il prodotto è esente da additivi di qualsiasi natura.
Allergeni: Il prodotto non contiene allergeni
Shelf Life:
Monti Peloritani 31/12/2024
Monti Peloritani 31/12/2024
Monti Iblei 31/12/2024
Monti Erei 31/12/2023
Modalità di conservazione: Tenere lontano da fonti di calore e conservare in luogo fresco e asciutto