Kapern in Salz, 130g

Um dieses Produkt zu kaufen, kontaktiere uns!


Preis inkl. MwSt. 
Transportkosten siehe hier

Für weitere Infos zum Produkt bitte nach unten scrollen.

"Unsere Erzeugnisse werden in kleinen Betrieben handwerklich hergestellt und können leichte Abweichungen in der Verpackung oder der Rezeptur aufweisen. Das Bild ist rein indikativ und kann die Eigenschaften des Produkts nicht vollständig widerspiegeln."

I capperi al sale sono prodotti da Michel Barthelemy, Don Barth e confezionati presso lo stabilimento in via Carducci 1 95047 Paternò (CT). Prodotto ottenuto dalla raccolta dei capperi, immediatamente salati, trasportati e conservati in bidoni per alimenti e dopo circa quaranta giorni confezionati in barattolo di vetro.

Confezionamento: vasetti di vetro da 130 g.
Ingredienti: capperi, sale marino 
Provenienza materie prime: capperi coltivati e raccolti nell’isola di Alicudi (ME) produzione propria e sale marino.
Modalità di utilizzo: dopo risciacquo contorno per arricchire antipasti, primi e secondo piatti.
Ricette: Pasta, pomodoro, aglio, olio extravergine e capperi. Si mette dell'olio in una scodella e si mettono dentro qualche pezzo di aglio tagliato a pezzi grossi, del pomodoro, possibilmente gustoso, e dopo averli strizzati per bene, in acqua, un pugno di capperi, tutto a crudo, mischiare il tutto e lasciare il tutto una ventina di minuti, asportare l'aglio e condire una pasta possibilmente corta. Una variante sul tema molto apprezzata è l'eventuale aggiunta al condimento di basilico e mozzarella 
Pasta, olio, cipolla rossa, tonno sott'olio, capperi, limone. Fare un soffritto di cipolla, rossa se possibile, e cuocere contestualmente, per poco tempo il tonno, aggiungere, dopo averli strizzati per bene, in acqua, un pugno di capperi ed alla fine aggiungere mezzo limone di media taglia a cui è stata asportata la buccia colorata ma non lo strato bianco che avvolge il limone. Aggiungere il limone dopo che è stato triturato a pezzettini con il coltello, far stemperare il tutto per un minuto. Si usano preferibilmente fusilli.
Pesce da fare al cartoccio (lampuca, spigola, orata, altro), capperi, aglio, limone, olio. Si taglia un limone a fette, si mette un filo di olio su una teglia si prepara un letto per il pesce con le fette di limone, si fanno dei piccoli tagli nella carne del pesce e si inseriscono pezzetti di aglio, si pone il pesce sul letto di fette di limone e solo dopo averli strizzati per bene, in acqua, un pugno di capperi, un filo di olio, si copre la teglia e si mette in forno per un tempo medio di venti minuti, dipende dalla dimensione del pesce.
Additivi: il prodotto è esente da additivi di qualsiasi natura.
Allergeni: esente
Requisiti Nutrizionali: vedi Tabella riportata sull’etichetta.
Shelf life:  da consumarsi preferibilmente entro 16 mesi dalla data di produzioneModalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, scuotere ogni tanto il barattolo. Una volta aperto consumare entro la data della scadenza del barattolo.

Scopri di più su Don Barth