Concetta Faraci
L’azienda si trova in Tenere di Siracusa (ma a due passi da Floridia), C.da Muraglia di Miele, per un’estensione di ettari 7,60.
Si producono limoni, pompelmi rosa, arance nucellari, satsuma miyagawa. L’agrumeto è protetto perimetralmente da alberi di ulivo.
La coltivazione è condotta da tanto tempo biologicamente in modo rigoroso perché ci crediamo: non inquiniamo l’ambiente e produciamo frutti naturali.
Ci piace collaborare con le “Galline felici” perché abbiamo già fatto delle esperienze positive.
Il terreno è stato acquistato nel 1972, c’era soltanto qualche albero di ulivo e molte erbacce. Abbiamo cercato l’acqua ed abbiamo una trivella che ce la fornisce generosamente (attinge a circa 130 mt.).
Abbiamo dissodato il terreno con un D9 e la pietra arenaria che è venuta fuori è servita per realizzare le strade di servizio (asfaltate), poste al centro e sull’intero perimetro; inoltre, seguendo la pendenza naturale del terreno, abbiamo scavato un
fossato perimetrale per lo scarico dell’acqua piovana.
Abbiamo seguito un iter ordinato perché inizialmente ci siamo forniti di una pianta realizzata da un geometra che indicava in modo particolareggiato le piante, le strade, gli spazi liberi.
Abbiamo impiantato l’agrumeto alla fine del 1973 e con amore e tanti sacrifici lo abbiamo cresciuto come un figlio.
Inizialmente c’erano 750 limoni Femminello Siracusano, ma dopo una violenta grandinata e costosi tentativi di recupero li abbiamo innestati ad arance nucellari.
Avendo un sesto di 7x7 m, abbiamo impiantato in contro sesto peschi con frutti primizi e dopo un certo numero di anni abbiamo sostituito con alberi di Satsuma.
I limoni attuali sono stati innestati su alberi di arance navel e tarocco nostrano, la cui produzione ormai non ci soddisfaceva. Noi seguiamo la salute e la vita del nostro agrumeto con lo stesso amore di sempre, con l’attaccamento di chi, pur svolgendo
altre professioni, ci ha lavorato anche manualmente. I miei figli ci sono cresciuti liberi e felici tutte le estati e il sabato e la domenica. Dal 1986 ci abitiamo stabilmente e lo consideriamo il nostro piccolo paradiso.
Concetta Faraci