Mandarini Mandalate Origine Italia cat. II Calibro 3/4 sfusi al kg per cassa postale
Per poter vedere il prezzo, è necessario fare il Login o consultare i listini
Prezzo incluso IVA e trasporto via TIR
Trasporto da calcolare per corrieri e casse postali
Le nostre produzioni sono piccole ed artigianali, ed i prodotti potrebbero subire delle piccole variazioni nel packaging o nella ricetta. L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Scorri più in basso per maggiori informazioni.
MANDARINI
Secondo gli storici la coltura dei mandarini risale a ben 3mila anni fa, in Cina e in Giappone.
Ha un profumo molto intenso e piacevole che fa pensare a un giardino fiorito.
Il gusto è molto gradevole e particolare, fresco, qualche volta dolcissimo, qualche volta un po' più aspro.
Esistono diverse varietà di mandarini, all’inizio della stagione raccogliamo gli Avana il cui frutto contiene un’elevata quantità di succo.
Sono presenti semi, anche se non in elevate quantità.
A differenza di altri agrumi, i semi del mandarino, anche se masticati, non solo non fanno male ma apportano vitamine.
I semi vengono utilizzati anche nella medicina cinese: http://cibicheguariscono.blogspot.com/2014/01/proprieta-medicinali-dei-semi-di.html
Dopo il mese di gennaio cominciamo a raccogliere i mandarini Tardivi di Ciaculli, sviluppati in Sicilia, nel borgo di Ciaculli nella Conca d’Oro palermitana.
Frutto molto resistente e compatto, ottimo il gusto intenso.
Il frutto del mandarino è utilizzato in svariati modi, possono infatti essere prodotte essenze, dolci, liquori, gelati e piatti fantasiosi.
Periodo di raccolta: da DICEMBRE ad APRILE